



Olio Extra Vergine d’ Oliva raccolto sulle colline Laurentine, nel beneventano, in bottiglia da 750ml.
Questo olio è estratto a freddo da olive Racioppella, monocultivar tipica della regione del beneventano, raccolte sulle colline Laurentine.
Ottenuto da una selezione di olive per tipo e qualità, periodo di raccolta richiede tutta l’attenzione, quando le olive esprimono al meglio le caratteristiche dei sentori e delle proprietà organolettiche in esse contenute vengono raccolte.
I processi di estrazione dell'olio extravergine di oliva possono avvenire solo in maniera meccanica, senza l'utilizzo di prodotti chimici.
Viene utilizzato sia come condimento che come ingrediente in molti piatti della cucina mediterranea.
L'olio extravergine di oliva è un prodotto agroalimentare che viene lavorato e ottenuto con processi tradizionali della spremitura di olive.
Olio Extra Vergine d’ Oliva Laurentine si ottiene dalla pressatura meccanica a freddo delle olive, senza l'utilizzo di solventi o altri processi chimici.
Il processo di produzione dell'olio extravergine di oliva prevede i seguenti passaggi:
Raccolta delle olive: le olive vengono raccolte a mano o con mezzi meccanici, generalmente quando sono ancora verdi o leggermente mature.
L'olio extravergine di oliva ottenuto con questo processo, ha un contenuto di acidità inferiore all'1% e possiede un gusto fruttato e un aroma caratteristico.